Archivi tag: Ecquologia

Neostrade e rinnovabili: evoluzione distribuita nell’intervento di Marco Matteini

Nuova ulteriore tappa nella disamina dei tanti interessanti contributi del convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera, che si colloca negli interventi di analisi del contesto, con … Continua a leggere

Pubblicato in Ambiente, Mobilità Sostenibile | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

E anche il biometano arriva finalmente nelle neostrade: il punto di G.P. Chinellato (Schmack Biogas) e di CIB

In questa lunga “navigazione” retrospettiva dei tanti preziosi contributi presentati nell’articolato convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera, è oggi il turno della piena sostenibilità che … Continua a leggere

Pubblicato in Fonti Rinnovabili, Generazione Distribuita, Mobilità Sostenibile | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le neostrade come nuova sfida alla sostenibilità nei trasporti: la visione di Franco Donatini di UNIPI

Nell’ambito dei numerosi e preziosi contributi presentati nell’articolato convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera, ce ne sono stati alcuni di grande respiro come quello di … Continua a leggere

Pubblicato in Generazione Distribuita, Mobilità Sostenibile | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La ricarica veloce di ENEA per le neostrade, con Francesco Vellucci

Proseguendo nei numerosi e preziosi contributi presentati nell’articolato convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera, analizziamo oggi un elemento fondamentale per le neostrade, come quello legato … Continua a leggere

Pubblicato in Generazione Distribuita, Mobilità Sostenibile | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Trasporto pesante su gomma a GNL ed Euro VI: lo spirito innovativo di LC3 Logistics (Cingolani) nelle neostrade

Nel  lungo percorso nella esplorazione dei tanti interessantissimi contributi presentati nell’articolato convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera e rimanendo al tema centrale della riconversione dei mezzi … Continua a leggere

Pubblicato in Mobilità Sostenibile | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il traffico pesante alla prova dell’Euro VI: ecco il revamping dual fuel di mezzi diesel “Made in Italy” nelle neostrade (Roasio, Ciucci)

Proseguendo il lungo percorso nella esplorazione dei tanti interessantissimi contributi presentati nell’articolato convegno “Dalle autostrade alle neostrade….”, organizzato dalla Associazione Giga (link sito) il 13 ottobre scorso presso il Museo Piaggio di Pontedera e rimanendo al tema centrale della riconversione … Continua a leggere

Pubblicato in Ambiente, Mobilità Sostenibile | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le neostrade a Pontedera: insieme per cambiare volto alla viabilità “made in Italy” si può

Un’altra giornata memorabile quella del 13 ottobre al Museo Piaggio di Pontedera, dove si è svolto il convegno “dalle autostrade alle neostrade….”. Una occasione ulteriore per dimostrare ancora una volta come il nostro paese abbia un assoluto bisogno di fare … Continua a leggere

Pubblicato in Ambiente, Impatto Ambientale, Mobilità Sostenibile | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Sondrio Festival 2014: grande spazio anche per “Le nuove tecnologie che cambiano il mondo”

Lavorare in team è per me la cosa di maggiore gratificazione che una persona possa avere, sul motto di un caro amico e grande maestro di vita, che da sempre mi dice “da soli si va veloci, insieme si va … Continua a leggere

Pubblicato in Ambiente, Efficienza Energetica, Etica e Sostenibilità, Fonti Rinnovabili | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Le nuove filiere del recupero nella gestione dei rifiuti: Una puntuale fotografia nel nuovo Dossier Hera

Tra i settori chiave della green economy, quello della gestione integrata dei rifiuti è indubbiamente uno dei settori chiave proprio per la sua grande capacità di ridare vita di risorsa a molte matrici di base come plastica, carta e metalli. … Continua a leggere

Pubblicato in Fonti Rinnovabili, Efficienza Energetica, Ambiente, Impatto Ambientale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La grande problematica ambientale dell’Idroelettrico: “speriamo di sfangarla”

Come abbiamo più volte potuto constatare, anche le energie rinnovabili devono gestire criticità ambientali specifiche che, se fatte degenerare, ne limitano le potenzialità, con impatti ambientali sempre crescenti. Non sfugge a questa considerazione, nemmeno l’antesignana delle fonti rinnovabili, come l’idroelettrico, … Continua a leggere

Pubblicato in Fonti Rinnovabili, Efficienza Energetica, Ambiente, Impatto Ambientale | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti