Archivi tag: riscaldamento

Sistemi di riscaldamento domestici a fonti rinnovabili: c’è anche il bioetanolo ma…

Quello delle alternative ecologiche ai sistemi di riscaldamento a combustibili fossili, principalmente oramai a metano, si va arricchendo di nuove opzioni installative e di nuovi combustibili. Proprio all’inizio dell’inverno ho avuto modo di approfondire l’universo dei biocombustibili solidi per sistemi … Continua a leggere

Pubblicato in Fonti Rinnovabili, Efficienza Energetica, Ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Cogenerazione a biomassa per la produzione di pellets: una grande opportunità per i cicli ORC

Degli impianti di cogenerazione basati sul ciclo ORC (Organica Rankine Cycle), ho avuto già modo di parlare spesso, soprattutto relativamente alla micro cogenerazione distribuita, che ha visto aprirsi nuove impensabili prospettive, anche attaraverso prodotti di nuova generazione come la Green … Continua a leggere

Pubblicato in Fonti Rinnovabili, Efficienza Energetica, Ambiente, Generazione Distribuita | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Serricoltura e colture idroponiche “floating”: apoteosi di sostenibilità di processo e di prodotto per “galleggiare” in tempo di crisi

Il settore della serricoltura, non risparmiato in questi anni dalla profonda crisi economica, è però senza dubbio, nell’ambito delle pratiche agricole, quello che sta ritrovando nuovi spunti, anche grazie sia alle nuove opportunità e sinergie con le energie rinnovabili e … Continua a leggere

Pubblicato in Ambiente, Efficienza Energetica, Etica e Sostenibilità, Fonti Rinnovabili | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

L’idea di Londra: riscaldare le abitazioni con il calore della metropolitana

Come sappiamo sono già passati degli anni da quanto la popolazione mondiale che risiede in grandi agglomerati urbani ha superato il 50%, ed oggi nelle oramai sempre più convulse de invivibili città del mondo, è fondamentale ed irrinunciabile recuperare terreno … Continua a leggere

Pubblicato in Fonti Rinnovabili, Efficienza Energetica, Ambiente | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Autunno e inverno con un nuovo combustibile emergente: il pellet con alcune istruzioni per il consumatore

Con l’approssimarsi della stagione invernale, l’esigenza di riscaldare gli ambienti, si rinnova ogni anno, ma ogni anno con nuove opzioni sia impiantistiche, spesso previa ottimizzazione di “antiche” soluzioni, anche a livello di combustibili. Il ritorno della biomassa per scaldare gli … Continua a leggere

Pubblicato in Fonti Rinnovabili, Efficienza Energetica, Ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Patente energetica degli edifici: anche l’Italia recepirà in extremis la Direttiva CE 2010/31

Finalmente anche in Italia gli edifici dovranno munirsi della “patente energetica”, che fa riferimento proprio alla loro prestazione energetica di parti e unità immobiliari, con una serie di raccomandazioni per il miglioramento e l’ottimizzazione in funzione dei costi. Inoltre, entro … Continua a leggere

Pubblicato in Fonti Rinnovabili, Efficienza Energetica, Ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cambiare modello di sviluppo “si può”: sussidiarietà e recupero della “resilienza” perduta

Uno dei punti fondamentali che ci troviamo davanti, nella crisi integrale della società moderna, che i paesi sviluppati come il nostro, si trovano ad affrontare e che ridurre semplicemente e soltanto in termini di crisi economica sarebbe davvero riduttivo oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Etica e Sostenibilità | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti